top of page
Iscrizione n.95 7/2/2000 al registro periodico del Tribunale di Milano
Organo Ufficiale della Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia Forense e della comunicazione
TUTTI I POST
Ascolto giudiziario del minore e giusto processo: analisi di un caso giudiziario
Laura Volpini Lavinia Toncelli L’ascolto giudiziario del minore sia in fase di assunzione delle dichiarazioni, che in fase di incidente...
1 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Suggestionabilità nei bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Giostra V. Vagni M. Maiorano T. Stagni S. Mazal Agrioli C. I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) interessano in modo...
1 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
Idoneità specifica a rendere testimonianza: la valutazione del contesto ambientale e motivazionale
Pezzuolo S. Lamarra V. Pistolesi V. Fiorini T. Dalla disamina dei dati rilasciati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero...
1 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Il minore che ritratta la denuncia, alcune riflessioni
Fiorini T. Pistolesi V. Lamarra V. Pezzuolo S. L’intervento che presenteremo intende offrire una riflessione in merito ai reati di abuso...
1 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
Abilità narrative e suggestionabilità nei bambini e negli adolescenti
Vagni Monia Giostra Valeria Maiorano Tiziana Le abilità narrative di un minore concorrono nel fornire un grado di idoneità a rendere...
1 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page