I Disturbi di Personalità nel giudizio di imputabilità
- Fondazione Gulotta
- 1 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Ilaria Zampieri
I Disturbi di Personalità rappresentano un argomento controverso nel diritto penale italiano. La giurisprudenza si è espressa in maniera contraddittoria riguardo al ruolo dei Disturbi di Personalità come possibile causa di vizio di mente e, di conseguenza, come fattore idoneo ad escludere o diminuire l’imputabilità. L’autorevole intervento della Corte di Cassazione a Sezioni Unite (Sentenza n. 9163/2005) ha fatto propria la posizione secondo la quale anche i gravi disturbi della personalità possono essere inglobati nel concetto infermità di mente, posta la condizione che siano di intensità e gravità tali da escludere o scemare grandemente le capacità di intendere e volere e che sia accertato il nesso di causa con il fatto di reato.
Da un lato, certamente, la Sentenza 9163/2005 detiene il merito di aver aperto la strada del vizio di mente ad una categoria di disturbi psichiatrici invalidanti e di non facile inquadramento, soprattutto in relazione a condotte criminose. Dall’altro lato, la Sentenza ha accentuato il dibattito tra esperti della scienza psichiatrica, che ancora contempla una pluralità di approcci tecnici e soffre della labilità di strumenti diagnostici oggettivi per la valutazione delle malattie psichiatriche e della loro rilevanza in termini di vizio di mente.
Un’attenta analisi del complesso dialogo tra sapere psichiatrico e imputabilità può rappresentare un valido contributo scientifico per comprendere il ruolo che i Disturbi di Personalità esercitano nell’ambito della capacità di intendere e volere.
Post recenti
Mostra tuttiMassimo Blanco Nonostante l’affermazione del modello biopsicosociale in tutte le discipline che studiano l’essere umano, la perizia...
Avv. Gualterotti Giovanni Dott.ssa Ruggeri Federica Uno dei limiti principali connessi alla valutazione della capacità di intendere e di...
Anna Canton Elisa Presot Francesca Scomparin A partire dalla lettura degli articoli 88 e 89 del nostro Codice penale, verrà analizzato il...